La Sinistra riparte da Napoli. La campagna elettorale di Sandro Fucito e Chiara Guida candidati al Comune di Napoli nella lista “Napoli in Comune a Sinistra” in sostegno a Luigi de Magistris sindaco per Napoli, si concluderà Mercoledì 1 Giugno 2016 con una grande festa che inizierà alle 20 al Salone Margherita in Via Verdi. Una grande festa con buon cibo, vino, musica, cinema. Tutti insieme per rafforzare la sfida del cambiamento.
Interverranno: Luigi de Magistris candidato Sindaco per Napoli; i Candidati delle varie Municipalità: (prima municipalità) Vincenzo Acciarino, Francesco Brizzi, Natalia De Bronecka, Simona Cappiello, Valentina Marroni; (seconda municipalità) Giuseppe Aiello, Flavia Brescia, Natalia De Bronecka, Maria Teresa Iervolino – detta Maite, Roberto Moresco, Bianca Verde Damm, Daniela Wollmann; (terza municipalità) Roberta Accinni, Alfredo Lubrano, Francesco Ruotolo; (quarta municipalità) Aria Teresa, Francesco Brizzi, Simona Cappiello, Vincenzo Delehaye,Diana Madaro, Claudia Mastroianni, Gennaro Parlato, Daniele Quatrano,Giovanni Vario, Daniela Wollmann; (sesta municipalità) Adriana Bosso, Carmela Romano; (settima municipalità) Mafalda Abbruzzese, Nunzio Pirone; (ottava municipalità) Maria Boccone, Vincenzo Cozzolino, Pasquale Miale; (nona municipalità) Paolo Bianchi, Elio Izzi, Emilia Lanzaro, Valeria Tavassi; (decima municipalità) Ottaviano Aldo, Laura Piccialli, Giovanni Secondulfo.
Parteciperanno artisti, attori e cantautori Gaetano Di Vaio e gli amici dei Figli Del Bronx Produzioni; Massimiliano Gallo; Cristina Donadio (star di Gomorra) Salvatore Sasá Striano (Orso d’Oro a Berlino con il film “Cesare deve morire”); Enzo Gragnaniello OfficialPage Enzo Dong – Pagina Artista (rapper)
Durante la serata Salvatore Sasá Striano leggerà estratti dal suo ultimo romanzo “La tempesta di Sasà” e interpreterà Ariel (dalla commedia di William Shakespeare “La Tempesta”) in un napoletano del ‘600 tradotto da Eduardo de Filippo
L’attore Massimiliano Gallo sarà presente ed interpreterà parte del suo repertorio teatrale e di Raffaele Viviani.
Enzo Gragnaniello presenterà il film “Radici” e a seguire si esibirà in uno spettacolo musicale