Intervento massiccio di Asìa e Protezione Civile per la bonifica nel quartiere di Ponticelli, in viale Carlo Miranda, l’area di proprietà del Comune di Napoli, da tempo abbandonata, dove nel 2015 morì Francesco Paolillo, un ragazzo di 14 anni. Francesco cadde da un manufatto mentre cercava di salvare un amico. Un’area abbandonata che andrebbe valorizzata, trasformata in un luogo per l’aggregazione, il tempo libero, lo sport. Un’area andrebbe restituita ai cittadini. Un’area diventata una discarica di rifiuti. Decisivo l’impegno militante di Anna Ferrara, consigliera della sesta municipalità appartenente al movimento Dema. Anna ha più volte sollecitato i vertici di Asìa, della Protezione Civile e dell’assessorato all’ambiente. E non ha mai mollato. Le foto si commentano da sole. La bonifica è stata attivata. “Una prima battaglia è stata vinta – ha sottolineato Anna Ferrara – Ora bisogna vincere quella definitiva:la restituzione di uno spazio, un bene comune ai cittadini, al quartiere, creando un luogo dove è possibile concretizzare, diffondere la cultura di vita per combattere degrado e abbandono”
di Ciro Crescentini