Il 28 Luglio scorso si è concluso il tour della cantante Emma Marrone ”Limited Edition” a Napoli, presso l’Arena Flegrea. Cinque tappe Sold out, iniziate all’Arena di Verona, per poi passare successivamente a Padova, Lucca, Gallipoli eTaormina.
La cantante salentina è riuscita ancora una volta a lasciare gli spettatori estasiati non solo per la sua voce, ma anche per la sua grinta, la sua energia e l’ apprezzatissima collaborazione con l’orchestra diretta da Davide di Gregorio. Emma Marrone ha proposto i brani del suo ultimo cd ”Schiena” ma anche alcuni brani con cui vinse al talent show ”Amici” nel 2010 come ”Calore”, il tutto accompagnato dalla magica atmosfera dell’Arena Flegrea, che è stata un’ incantevole sfondo.
Durante il suo tour ha regalato ai suoi fan alcuni duetti con alcune delle voci più amate in Italia, con Alessandra Amoroso, ad esempio, Loredana Bertè e Fiorella Mannoia. A Napoli, l’ ospite d’eccezzione è stata Malika Ayane, con cui Emma ha mostrato tanta complicità e affetto sotto le note di ”La prima cosa bella”.
Migliaia sono stati gli applausi al termine del concerto, tanti da far emozionare la giovane artista che non ha potuto fare a meno di lasciarsi scappare qualche lacrima; infondo Napoli è una città cara ad Emma, che fin dall’inizio della sua carriera l’ha sempre accolta con affetto e sincerità, e infatti sul social network Instagram lo stesso giorno ha comunicato la sua tristezza per la fine del tour, pubblicando una sua foto tra le lenzuola accompagnata dalla didascalia: ” #napoli #emmalimitededition #ultima data.. ultimo viaggio e sento già l’assenza”
Insomma ancora una volta Emma si è messa in discussione e stavolta ha mostrato di essere come un camaleonte e sfoderando la sua femminilità e sensibilità è riuscita a mostrare un altro aspetto di se stessa che si riversa anche nella sua musica. E’ il tour più bello senza dubbio della carriera della cantante e questo farà da apripista anche a nuove sonorità del prossimo disco di inediti. Intanto non si ferma un attimo e c’è già da pensare al 14 novembre al Palalottomatica di Roma, il 24 al Palaolimpico di Torino e infine il 25 al MediolanumForum di Assago (Milano). “So che il mio manager live mi prenderà per pazza – ha annunciato – ma ho già in mente a come sarà questo tour invernale, avrà solo il 50% di Emma Limited Edition, il resto sarà tutto nuovo”. Il matrimonio di Emma con la musica, per chi non lo avesse ancora capito, è tutt’altro che abitudinario e noioso.
di Noemi Crescentini