Ecco come ci si comporta verso le meraviglie del mondo, un esempio, la bellezza del nostro litorale flegreo di Bagnoli, uno dei tanti tratti di costa flegrea martoriata e violentata sia dagl... Read more
Intervista a Pino De Stasio, candidato al consiglio regionale della Campania per la lista “Sinistra al Lavoro“, attuale capogruppo della Federazione della Sinistra presso la seco... Read more
Si chiama Cfs Napoli (Centro Formazione e Sicurezza Napoli): è la nuova struttura nata a Napoli della unificazione del Centro formazione maestranze edili (Cfme) e del Comitato paritetico ter... Read more
Intervista a Maria Muscarà , napoletana, docente, ambientalista storica, da decenni protagonista del mondo dei comitati e delle associazioni, fautrice di programmi per una mobilità umanizza... Read more
Esce il 2 giugno 2015 il primo singolo ufficiale da solista di Piervito Grisù, definito il Cantastorie Raggamuffin. SoLaRe, questo il titolo del brano, gioca con l’assonanza delle tre... Read more
“La Cultura non serve” disse Giulio Tremonti e infatti non si lavora più, non si suona più: grazie! Nell’arco di tre anni passi da 40 concerti all’anno nelle s... Read more
A ben donde Nino Di Francia, classe 1925, assunto giovanissimo all’Ilva di Bagnoli nel 1942, può essere considerato la memoria storica della fabbrica e del quartiere. Attraverso il su... Read more
Commenti recenti