L’associazione di centro destra denominata ‘Giovani in Corsa’(vicina a Gianni Lettieri, industriale napoletano, capo dell’opposizione in consiglio comunale) ha presentato la nuova “Giunta Comunale Giovane per Napoli”. Una giunta ‘ombra’ che intende scalzare subito l’attuale governo cittadino di sinistra guidato da Luigi de Magistris.
Tanti i volti noti presenti all’incontro “#AmareNapoli, i cambiamenti che vogliamo”. Tanti i rampolli della borghesia napoletana. L’incontro è stato aperto dall’artista napoletano Francesco Paolantoni: “Ammiro l’entusiasmo di questi giovani – ha esordito – che seguo da mesi e che mi convincono per la passione con cui portano avanti le proprie idee”. “Poiche’ pero’ io ho leggermente superato la loro soglia limite di eta’ dei 35 anni – ha poi concluso ironicamente – dico sempre loro di non correre troppo, senno’ non riesco a seguirli bene”.
Folta la pattuglia di esponenti politici dell’area moderata, presente per ascoltare e studiare le tesi del think tank: dal capo dell’opposizione in consiglio comunale a Napoli e presidente di Fare Citta’, Gianni Lettieri, al coordinatore regionale di Scelta Civica, Giovanni Palladino, dal Senatore del Nuovo Centrodestra Luigi Compagna, ai consiglieri comunali Marco Mansueto, Salvatore Guangi e Gennaro Addio. “Ci siamo riuniti periodicamente negli ultimi due mesi – ha detto nel corso del suo intervento il neo presidente di Giovani in Corsa, Crescenzo Mariniello, 27 anni laureato in giurisprudenza – per trovare i concetti da cui partire per proporre un cambiamento giovane e concreto. Abbiamo identificato 10 parole chiave, che abbiamo fatto poi diventare i 10 hashtag attraverso i quali abbiamo declinato proposte concrete per la citta’. La Giunta Giovane, formata da 10 giovani con un’eta’ media di 27 anni, si riunira’ periodicamente ed elaborera’ progetti che sottoporremo al consiglio comunale di Napoli”.
Ecco la lista dei componenti della Giunta Giovane per Napoli, ognuno dei quali seguira’ una delega attinente alla propria formazione ed alla propria esperienza personale:
REGOLE – Melania Mignano, 27 anni, laureanda in giurisprudenza; SICUREZZA – Roberta De Angelis, 28 anni, laureata in psicologia del lavoro; MERITOCRAZIA – Sergio Nesci, 27 anni, laureato in giurisprudenza; GOVERNANCE – Maria Durante, 32 anni, laureata in sociologia, giornalista; SUSSIDIARIETA’ – Giovanni Tagliaferri, 32 anni, laureato in scienze dell’educazione, segretario nazionale coordinamento comunita’ per minori; COMPETITIVITA’ – Lucio Pessolano Filos, 25 anni, laureato in economia aziendale, consulente d’impresa; INNOVAZIONE – Alberto Celentano, 25 anni, laureato in economia e direzione delle imprese, imprenditore; SOSTENIBILITA’ – Gianluigi Barra Caracciolo, 23 anni, imprenditore, esperto energia rinnovabile; NAPOLETANITA’ – Alessandro Iovino, 27, laureato in storia, scrittore; CAMBIAMENTI – Renzo Mariniello, 27 anni, laureato in giurisprudenza.
“Occorre ripartire dal rispetto delle regoli e dalla meritocrazia – ha concluso Mariniello – perche’ prima di tutto occorre cambiare l’approccio alla vita quotidiana di Napoli. Dobbiamo riprenderci l’orgoglio di essere napoletani e lo potremmo fare solo se noi stessi, prima degli altri, incarneremo concretamente il cambiamento che vogliamo”. L’incontro e’ stato introdotto dal video #amarenapoli, visionabile sul sito del think tank www.giovanincorsa.net, ed e’ stato tweettato in diretta dagli organizzatori dall’account @giovanincorsa con l’hashtag #amarenapoli.
Luca Bolaffi